Don Pierluigi Nastri nasce a Salerno
da papà Vincenzo e mamma Ester Pagnotta l'8 luglio 1980. Secondo di
tre fratelli, cresce all'ombra dell'altare, affascinato sempre più dallo
stile sacerdotale dell'allora parroco di Lancusi, suo paese d'origine,
Mons. Angelo Quaranta, di venerata memoria.
Presso la parrocchia dei SS.Martino e Quirico svolge il ministero di
catechista e di ministrante. Frequenta il liceo scientifico Leonardo
da Vinci di Salerno e in quegli anni intensifica gli incontri a tema
vocazionale tenuti da p.Gabriele Guarnieri presso i Padri Saveriani.
Nel settembre del 1999 entra al Pontificio Seminario Interregionale
Campano, ivi frequentando l'annessa Pontificia Facoltà dell'Italia Meridionale,
sez. S. Luigi, completando il quinquennio di formazione teologica nel
giugno 2004, con il conseguimento del baccellierato.
Durante gli anni di Seminario Maggiore ha l'opportunità di svolgere
servizio pastorale presso la parrocchia dei SS. Nicola e Matteo in Coperchia
di Pellezzano, sotto la guida sapiente ed accorta del parroco d. Biagio
Napoletano, al quale resta sempre legato da vincoli di stima ed affetto.
Ordinato diacono il 14 settembre del 2004 intraprende il corso di specializzazione
in Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana in
Roma, conseguendo la licenza nel giugno del 2006 con la tesi in Antropologia
Teologica: "L'uomo imago Dei. La definizione cristologica dell'uomo,
immagine di Dio".
Riceve l'ordinazione presbiterale nella sua parrocchia di origine, per
le mani dell'Arcivescovo Metropolita mons. Gerardo Pierro, il 7 maggio
2005, nei primi vespri della Solennità dell'Ascensione.
Viene nominato vice-parroco della parrocchia S. Clemente I, p.m. in
Pellezzano, ove aveva svolto servizio pastorale sia da seminarista che
da diacono. Vi rimane fino all'agosto del 2007.
Nel settembre 2007 viene nominato parroco in solidum con i Revv. Don
Salvatore Castello e Don Alfonso Raimo nella sua parrocchia di origine,
a Lancusi.
Nel giugno del 2008 è trasferito come parroco pro-tempore nella parrocchia
S. Maria delle Grazie e S.Stefano protomartire in Caprecano e Fusara
di Baronissi.
Nell'anno accademico 2008-2009 riceve l'incarico di docente di Teologia
Dogmatica all'Istituto Teologico Salernitano presso il Seminario Metropolitano
“Giovanni Paolo II” di Salerno, insegnandovi i corsi di "Antropologia
Teologica e Grazia", docenza che ricopre l’anno successivo anche presso
l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Salerno.
Il 23 settembre 2011 viene nominato parroco pro-tempore della parrocchia
di Maria SS. della Medaglia Miracolosa in Salerno, subentrando al M.to
rev.do Mons. Berniero Carucci che lascia l’incarico per raggiunti limiti
di età. Il 26 settembre è immesso nel possesso canonico della nuova
parrocchia alla presenza di S.E. Mons. Luigi Moretti, Arcivescovo Metropolita
di Salerno – Campagna – Acerno.
Guarda
le foto
della presentazione alla comunità
Per
contatti scrivere al Parroco

oppure
telefonare
al numero 089790900