Don Salvatore Di Mauro è nato a Napoli il 16/09/1966.
Ha vissuto gli anni dell’infanzia, dell’adolescenza e della giovinezza
dapprima nel rione Sanità (dove è nato il grande Totò) e poi a Mugnano
di Napoli.
All’età di 21 anni ha vissuto un’intensa esperienza di Dio che gli ha
cambiato completamente la vita.
Subito dopo conosce il Movimento Carismatico di preghiera: RnS.
Si accorge che questa spiritualità gli si addice e incomincia a partecipare
agli incontri di preghiera e di catechesi. Dopo circa un anno riceve
la preghiera di effusione (rito importante e solenne del Movimento
Carismatico che segna un traguardo ma anche un nuovo e più consapevole
inizio del Cammino).
In questi anni, dopo aver fatto varie esperienze lavorative (da operaio
in fabbrica a tecnico di laboratorio di analisi cliniche) avvia un’attività
commerciale.
La scoperta “accecante” della figura serafica di S.Francesco d’Assisi
e un viaggio a Lourdes nelle vesti di barelliere accanto agli ammalati,
fanno scattare, in Don Salvatore, la molla che gli fa decidere di lasciare
l’attività commerciale (che durante il terzo anno stava incominciando
a dare il compenso di tanti sacrifici) e di donarsi totalmente a Dio.
Inizialmente pensa che la sua vocazione fosse nell’Ordine Francescano.
Il Signore Dio, però, predispone diversamente.
All’età di 26 anni entra a far parte della Famiglia Religiosa degli
Oblati di San Giuseppe. Dopo il periodo di Postulato vive intensamente
7 anni di vita religiosa, facendo Professione di Voti temporanei, come
Fratello-Religioso (Frate non Sacerdote).
La frenetica attività pastorale, gli impegni come assistente dei seminaristi
e lo sforzo intellettivo per lo studio spingono Don Salvatore a chiedere
di essere sciolto dai Voti per un periodo di discernimento sulla propria
vocazione.
Dopo un anno di sofferta riflessione, egli comprende che non deve più
bloccare quella voce interiore che lo chiama a camminare sulla
via del sacerdozio ministeriale. Inizia gli studi filosofico-teologici
a Napoli nella Facoltà teologica: “S.Tommaso D’Aquino”, li completa
nel Seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II” a Salerno. Contemporaneamente,
per approfondire la figura di S.Francesco d’Assisi, segue l’iter di
formazione nell’Ordine Francescano Secolare e dopo tre anni emette davanti
a Dio e ai Fratelli la Promessa come Terziario Francescano.
Ordinato Diacono è inviato in appoggio a Don Berniero Carucci, Parroco
della Parrocchia Maria SS.della Medaglia Miracolosa.
Il 1° Luglio 2006 Don Salvatore viene ordinato Sacerdote e nominato
vice-Parroco della Parrocchia suddetta.
Il 27 settembre 2011 viene nominato parroco pro-tempore della Parrocchia
di
S. Maria delle Grazie e S. Stefano Protomartire di Caprecano-Fusara
(Baronissi) e presentato alla sua nuova comunità dal vicario
episcopale Rec. Sac. Biagio Napoletano. Una folta rappresentanza
della parrocchia della Medaglia Miracolosa ha accompagnato Don Salvatore
nell'ingresso nella sua nuova parrocchia, manifestando sentimenti di
viva gratitudine per tutto il bene profuso negli anni di ministero nella
parrocchia, augurando allo stesso di essere per la sua nuova comunità
parrocchiale, guida mite e forte, immagine di Gesù buon pastore,
icona e trasparenza del volto del Cristo!
Per
contatti scrivere a Don
Salvatore 